POSIZIONI BRACCIA
Seconda orientale: dalla prima posizione apro lateralmente le braccia, portandole parallele al pavimento. Il gomito è leggermente piegato, le palme delle mani sono rivolte verso terra o verso l'alto e non superano mai l'altezza delle spalle. La mano è morbidamente allungata. Il tutto conferisce alla posizione un'immagine di allungamento.
Nel raqs sharqi le braccia sono aperte all'altezza della spalla, mentre nel folklore e nel beledi sono più basse, all'altezza del seno.
Terza orientale: Dalla seconda posizione sollevo le braccia al di sopra della testa, a livello dell'asse
verticale del corpo. Nel sollevare le braccia avrò cura di mantenere le spalle in posizione base e di non sollevare il trapezio. Questa posizione è chiamata anche "posizione dell'anfora sulla testa".
Varianti della terza posizione:
terza incrociata: incrocio
i polsi
terza aperta: i palmi sono rivolti
verso l'esterno
terza chiusa:i palmi si guardano
Quarta orientale: mantendo la posizione base delle spalle, porto le braccia davanti al corpo, all'altezza del seno, incrociando i polsi e tenendo le mani verticali, rispetto al pavimento con le palme rivolte all'esterno.
quarta aperta: le mani non
si toccano
Quinta orientale estesa: dalla prima posizione, mantengo un braccio in prima e porto l'altro in terza, avendo cura di mantenere la spalla abbassata.
Variante:
quinta beledi: il braccio
in terza, si avvicina all'orecchio
Sesta beledi: il braccio
che è in alto scende all'altezza dell'orecchio.
Arabesque: port de bras
associato all'arabesque
POSIZIONI DEI PIEDI:
Seconda orientale: i piedi sono paralleli, alla stessa apertura delle anche, peso in centro
Terza orientale: i piedi sono paralleli, con un'apertura leggermente oltre l'ampiezza delle anche. Peso in centro.
Variante:
terza puntata lateralmente
Quarta orientale: un piede avanti
e uno dietro, paralleli
Variante:quarta puntata avanti
quarta puntata indietro
Quinta orientale: un piede davanti
all'altro, paralleli, più vicini rispetto alla quarta
Variante:quinta puntata in avanti (posizione beledi):