Tra storia e leggenda la misteriosa storia della lettura dei fondi del caffè:
La nascita del caffè come bevanda presenta origini oscure come lo sono le origini della lettura dei fondi del caffè.
Secondo un'antica leggenda, un pastorello africano, mentre pascolava le sue pecore, notò che il gregge era diventato improvvisamente più energico del solito; alchè scoprì che la causa di tanta vitalià erano i chicchi di una pianta a lui sconosciuta, che volle provare.
Colpito dall'effetto miracoloso provocato dai chicchi misteriosi, li fece provare a molte persone del suo villaggio, ma non tutti furono entusiasti della nuova scoperta. Alcuni, temendo di restare vittime di un maleficio, gettarono i chicchi nel fuoco.
Il frutto misterioso attrasse però di nuovo l'attenzione, con il suo inebriante prufumo, tanto che lo stesso malfidato ne rimase totalmente conquistato, da riprendere da riprendere i chicchi dal fuoco, per poi gettarli nell'acqua e creare il primo caffè della storia.
Il passo dalla leggenda alla realtà diventa più difficile, in quanto le fonti storiche non dicono mai abbastanza sulle prime apparizioni del caffè nel mondo antico. Si è certi, però, che il caffè fosse presente nel medioriente e che proprio qui nasce l'arte divinatoria della lettura dei fondi di caffè.
La prima bottega del caffè è stata aperta a Costantinopoli nel 1554, ed in seguito la bevanda si diffuse in Siria, Palestina ed Egitto. All'epoca il caffè era venerato come una bevanda portentosa, da bere in compagnia e come rimedio contro il sonno e l'apatia.
In Europa le prime botteghe di caffè comparvero nel 1600. Nel 1700 a Venezia aprì il mitico Caffè Florian, che divenne ben presto un luogo di ritrovo per gli artisti e gli intellettuali dell'epoca.
In seguito le preziose piante di caffè furono esportate in Sudamerica e in tutto il mondo, I turchi dicono del caffè:
"Deve essere nero come l'inferno, forte come la morte e dolce come l'amore".
La nascita del caffè come bevanda presenta origini oscure come lo sono le origini della lettura dei fondi del caffè.
Secondo un'antica leggenda, un pastorello africano, mentre pascolava le sue pecore, notò che il gregge era diventato improvvisamente più energico del solito; alchè scoprì che la causa di tanta vitalià erano i chicchi di una pianta a lui sconosciuta, che volle provare.
Colpito dall'effetto miracoloso provocato dai chicchi misteriosi, li fece provare a molte persone del suo villaggio, ma non tutti furono entusiasti della nuova scoperta. Alcuni, temendo di restare vittime di un maleficio, gettarono i chicchi nel fuoco.
Il frutto misterioso attrasse però di nuovo l'attenzione, con il suo inebriante prufumo, tanto che lo stesso malfidato ne rimase totalmente conquistato, da riprendere da riprendere i chicchi dal fuoco, per poi gettarli nell'acqua e creare il primo caffè della storia.
Il passo dalla leggenda alla realtà diventa più difficile, in quanto le fonti storiche non dicono mai abbastanza sulle prime apparizioni del caffè nel mondo antico. Si è certi, però, che il caffè fosse presente nel medioriente e che proprio qui nasce l'arte divinatoria della lettura dei fondi di caffè.
La prima bottega del caffè è stata aperta a Costantinopoli nel 1554, ed in seguito la bevanda si diffuse in Siria, Palestina ed Egitto. All'epoca il caffè era venerato come una bevanda portentosa, da bere in compagnia e come rimedio contro il sonno e l'apatia.
In Europa le prime botteghe di caffè comparvero nel 1600. Nel 1700 a Venezia aprì il mitico Caffè Florian, che divenne ben presto un luogo di ritrovo per gli artisti e gli intellettuali dell'epoca.
In seguito le preziose piante di caffè furono esportate in Sudamerica e in tutto il mondo, I turchi dicono del caffè:
"Deve essere nero come l'inferno, forte come la morte e dolce come l'amore".
La preparazione e la lettura dei fondi:
Per preparare un buon caffè alla turca, si dovrebbe usare un caffè proveniente dai paesi araba, ma si possono raggiungere buoni risultati anche macinando il caffè molto fino.
Procuratevi poi un pentolino cilindrico dal lungo manico ed il bordo alto, per impedire che il caffè esca, durante l'ebolizione. Per ogni persona versate una tazzina di acqua ed un cucchiaino nel pentolino. Zucchero a seconda dei gusti.
Portate il caffè ad ebolizione, poi allontanatelo dal fuoco. Una volta pronto, versatelo nelle apposite tazzine lentamente, ed altrettando lentamente sorseggiatelo. Capovolgete la vostra tazzina a caffè terminato (attenzione: è importante che dalla tazzina abbia bevuto solo la persona alla quale la lettura è rivolta). Affidate ora la vostra tazzina ad una persona esperta e sapiente, attenta e sensibile, perchè possa leggere nella vostra tazzina il vostro passato, le ansie e felicità del presente, le sorprese del futuro. Leggendo le figure ed i segni simbolici che appariranno sul fondo della tazzina, il lettore leggerà all'interno del vostro cuore e dei vostri sentimenti.
non fatevi scappare l'occasione di potervi fare leggere i fondi di caffè durante un viaggio in medioriente!
Per preparare un buon caffè alla turca, si dovrebbe usare un caffè proveniente dai paesi araba, ma si possono raggiungere buoni risultati anche macinando il caffè molto fino.
Procuratevi poi un pentolino cilindrico dal lungo manico ed il bordo alto, per impedire che il caffè esca, durante l'ebolizione. Per ogni persona versate una tazzina di acqua ed un cucchiaino nel pentolino. Zucchero a seconda dei gusti.
Portate il caffè ad ebolizione, poi allontanatelo dal fuoco. Una volta pronto, versatelo nelle apposite tazzine lentamente, ed altrettando lentamente sorseggiatelo. Capovolgete la vostra tazzina a caffè terminato (attenzione: è importante che dalla tazzina abbia bevuto solo la persona alla quale la lettura è rivolta). Affidate ora la vostra tazzina ad una persona esperta e sapiente, attenta e sensibile, perchè possa leggere nella vostra tazzina il vostro passato, le ansie e felicità del presente, le sorprese del futuro. Leggendo le figure ed i segni simbolici che appariranno sul fondo della tazzina, il lettore leggerà all'interno del vostro cuore e dei vostri sentimenti.
non fatevi scappare l'occasione di potervi fare leggere i fondi di caffè durante un viaggio in medioriente!
