venerdì 17 maggio 2013

Raqs el Shamadan: danza con il candelabro

Accessori della danza danza del ventre: candelabro


Raqs el Shamadan: danza con il candelabro

Danza lenta e morbida, eseguita con un candelabro sulla testa.

Il mito fa risalire questa danza agli  antichi riti egiziani, che si svolgevano all'interno dei templi.

I documenti storici raccontano che questa danza venne introdotta agli inzi del XX sec.
Secondo il celebre coreografo e danzatore, Mahmoud Reda, furono i turchi ottomani ad introdurre per la prima volta in Egitto questa danza.
Altre fonti fanno risalire la sua origine alla fine dell'800, quando la danzatrice  Zouba El Klobatiyya,  si esibì ad un matrimonio con una lanterna accesa sulla testa. In seguito la danzatrice Shafia El Koptia utilizzo' un candelabro vero e proprio in equilibrio sulla testa.

Questa danza viene eseguita soprattutto ai matrimoni. La ballerina precede il corteo nuziale, "illuminando" il cammino della sposa, che per la prima volta si allontana dalla casa paterna. 

Un'alternativa all'uso del candelabro, è quella di danzare con un vassoio sulla testa, contente più candele accese. Questa versione è usata, per esempio, in Libano, ed è stata recentemente ripresa dalla fusion - tribale.